FCN
Finecorsa rotativi a camme
Il finecorsa rotativo è un apparecchio utilizzato per controllare il movimento di macchine industriali ed edili.
Esso viene collegato tramite il suo albero ad un motore in modo che, dopo un certo numero di giri, le camme intervengano sugli interruttori permettendo di effettuare la manovra prestabilita. La gamma di finecorsa rotativi serie FCN è stata progettata con una particolare simmetria interna che ha reso possibile il montaggio, nello stesso apprecchio, di una serie di 5 micro interruttori (uscite on-off) più un potenziometro o altra uscita lineare.
La regolazione delle camme, innovativa e precisa, permette di stabilire il punto di funzionamento dei microinterruttori in maniera lineare e micrometrica. Esiste una vasta gamma di rapporti di riduzione ed è possibile montare microinterruttori ad apertura garantita (CEI EN 60947-5-1), microinterruttori con contatti in deviazione, oppure a doppia apertura progressiva.
La scelta fra i diversi profili di camme permette di modificare al meglio il diagramma di funzionamento di finecorsa.
Richiedi informazioni su questo prodotto
Caratteristiche Generali
- Tensione di isolamento 250V~
- Tensione massima di esercizio 250V~
- Base di colore nero in nylon caricato
- Coperchio di colore giallo termoplastico ad alta resistenza meccanica e termica
- Temperatura di funzionamento -20°C + 60°C
- Trasmissione a vite senza fine
- Passaggio cavi PG 11
- Protezione contro tensioni di contatto a doppio isolamento
- Peso 460 g. circa
Criteri di Regolazione
Ogni levetta è corredata di una propria vite di registro micrometrica. Tale vite opera solo ed esclusivamente sulla levetta a cui è abbinata, senza interferire meccanicamente sulle levette adiacenti.
La regolazione si effettua con semplicità ruotando la vite di registro con un piccolo cacciavite a taglio. Il particolare sistema di frizione assicura rapidità e precisione di regolazione e garantisce stabilità, costanza ed affidabilità nel tempo.
Caratteristiche dei Contatti
Microinterruttore
|
1 NC lento tipo P
|
1 NA 1 NC rapido tipo D
|
2 NC progressivo tipo M
|
1 NA 1 NC lento tipo MD
|
Tensione di isolamento Ui
|
250 V~
|
Tensione di prova
|
200 V~
|
Corrente di impiego
|
10³ A
|
Potere di interruzione
|
secondo EN 60947-5-1
|
Durata meccanica
|
2x10⁶ man
|
Morsetti
|
a vite
|
Limiti di Impiego
AC15
|
Volt
|
24 |
48 |
110 |
230 |
Ampere
|
10 |
10 |
6 |
3 |
DC13
|
Volt
|
24 |
48 |
110 |
230 |
Ampere
|
3 |
1,5 |
1 |
0,5 |
Conformità
Direttive:Norme:- CEI EN 60947-1
- CEI EN 60947-5-1
- CEI EN 60204-1
- CEI EN 60529
- CEI EN 60439-1
Protezione:
Esecuzioni Standard
Rapporti di riduzione- 1:7,5 giri
- 1:15 giri
- 1:25 giri
- 1:35 giri
- 1:50 giri
- 1:60 giri
- 1:100 giri
- 1:140 giri
- 1:200 giri
- 1:275 giri
- 1:400 giri
- 1:550 giri
Le esecuzioni standard sono a 2 e 4 contatti. A richiesta con un minimo di 10 pezzi di quantitativo minimo è possibile fornire finecorsa a 3 e 5 contatti.
Codici per Ordinare
B | FCN | XXX | Y | Z |
Gruppo | Serie | Rapporto riduzione | Tipo contatto (P-D-M-MD)
| Numero di contatti (2-3-4-5)
|
Per l'eventuale utilizzo del potenziometro aggiungere dopo il numero dei contatti:
- K 5 per potenziometro 5 Kohm - K 10 per potenziometro 10 Kohm
Se non ulteriormente specificato, i finecorsa vengono forniti con la levetta bianca tipo A. Per l'eventuale utilizzo di levette differenti dal tipo "A Bianca", utilizzare in fondo al codice:
- B per levetta 45° - C per levetta 90° - D per levetta 180°
Esecuzioni Personalizzate
I finecorsa FCN sono fornibili in esecuzioni speciali per quantità. In particolare è possibile fornire:
- alberi tagliati a misura
- uscite dei bocchettoni in poszione frontale o laterale
- contatti di natura diversa
- levette di regolazione con profili diversi
- accessori di misurazione quali potenziometri o encoder
- targhette personalizzate
Gamma
La gamma degli accessori integra e completa la serie dei finecorsa ed offre il vantaggio di facilitarne l'utilizzo, in base alle particolari esigenze. Una serie di moduli dentati, un innesto e un albero flessibile sono le interfacce studiate per trasmettere agevolmente il moto tra l’albero motore e l’albero del finecorsa. L’applicazione di un potenziometro, o di un encoder o di altro sensore di posizione, accanto al gruppo dei micro interruttori realizza nello stesso apparecchio un’uscita lineare.
Moduli Dentati
Una serie di moduli dentati di differenti diametri permette un facile accoppiamento con ralle e cinghie.
Moduli disponibili:
- modulo 5 a 12 denti
- modulo 6 a 11 denti
- modulo 8 a 12 denti
- modulo 10 a 12 denti
- modulo 14 a 10 denti
Innesto Maschio
Un innesto maschio facilita l'accoppiamento con motori o motoriduttori.
Albero Flessibile
Un albero flessibile permette un accoppiamento non perfettamente in asse.
Flangia di Attacco
Una flangia di interfaccia permette di fissare il finecorsa senza bisogno dell'apposita piastra di fissaggio.
Potenziometro
L'introduzione di un potenziometro accanto al gruppo dei microinterruttori realizza nello stesso apparecchio un'uscita lineare.
Regolazione:
- accertarsi che la vite di bloccaggio (A) sia allentata
- ricercare, con l'ausilio degli strumenti, il valore di resistenza desiderato ruotando la ghiera di regolazione (B). In senso orario (C) il valore decresce, in senso antiorario (D) il valore cresce
- serrare la vite di bloccaggio (A)
IMPORTANTE: il potenziometro segue il senso di rotazione delle levette.
Caratteristiche
Caratteristiche Elettriche Potenziometro |
Caratteristiche Meccaniche Potenziometro |
Resistenza Totale Rt |
5-10 K |
Temperatura d'impiego |
-40°C +125°C |
Tolleranza di Rt a 20°C |
+-20% |
Dimensioni |
Diam. 22,2 mm |
Potenza massima dissipabile a 70°C |
0,3 W |
Regolazione |
Vedi sopra
|
Angolo elettrico totale AEA |
340° +-5% |
Angolo meccanico |
360° continuo |
Angolo elettrico utile |
AEA -3° |
Albero |
Acciaio inox, con taglio |
Linearità indipendente |
+-2% |
Guida dell'albero |
Cuscinetto a boccola |
Regolarità tensione di uscita |
0,1% |
Cursore |
Contatto di precisione |
Corrente al cursore (in servizio continuo) |
1 mA max |
Sistema di montaggio |
Bussola |
Resistenza di carico sul contatto |
> 1000 x Rt |
Terminali |
A torretta |
Resistenza di isolamento |
1000 M - 550 Vcc |
Accessori di fissaggio |
Dado e rondella |
Rigidità dielettrica |
>500V eff - 50 hz |
Vita dell'apparecchio |
5x10⁶ cicli |
Ricambi e Accessori
RICAMBI |
ACCESSORI |
Posizione |
Codice |
Descrizione |
Posizione |
Codice |
Descrizione |
1 |
B50454 |
Coperchio 2-3 micro |
4 |
BMOD5FC |
Modulo dentato mod 5 Z12 |
B50442 |
Coperchio 4 micro |
BMOD6FC |
Modulo dentato mod 6 Z11 |
B50447 |
Coperchio 5 micro |
BMOD8FC |
Modulo dentato mod 8 Z12 |
2 |
BLEVFCNA |
Levetta bianca A |
BMOD10FC |
Modulo dentato mod 10 Z12 |
BLEVFCNB |
Levetta grigia B |
BMOD14FC |
Modulo dentato mod 14 Z10 |
BLEVFCNC |
Levetta rossa C |
5 |
BINNFC |
Innesto maschio |
BLEVFCND |
Levetta bianca D |
6 |
BAFLESFC |
Albero Flessibile |
3 |
BFCNAPINT |
Contatto 1 NC AP lento (P) |
7 |
BFLANFCN |
Flangia di attacco |
BFCNDINT |
Contatto 1 NA 1 NC rapido (D) |
8 |
- |
Potenziometro |
BAPO2PRFC |
Contatto 2 NC progressivo lento (M) |
9 |
- |
Encoder (a richiesta) |
BAP11FC |
Contatto 1 NA 1 NC lento (MD) |
|
|
|
Richiedi informazioni su questo prodotto